LA PARODONTITE: UN RISCHIO PER LA SALUTE ORALE

gengivite gennaio 2020

La parodontite è un’infezione batterica che colpisce i tessuti di supporto del dente ovvero il parodonto. Quest’ultimo è costituito da gengiva, osso, legamento parodontale, cemento radicolare e la sua funzione specifica è conferire sostegno e stabilità ai denti.

La malattia parodontale sta diventando un vero e proprio problema per una serie di cause:

  • mette a rischio la salute orale e quella generale dei pazienti
  • se trascurata comporta mobilità e perdita dei denti.
  • influisce sulla qualità della vita anche da un punto di vista sociale.

Specifici dati, ricavati da ricerche, valutano che, solo in Italia, circa 20 milioni di persone over-35 presentano gengive sanguinanti o dolenti e che spesso non sono consci di essere di fronte a un problema davvero serio.
Ma quali sono i campanelli d’allarme che ci aiutano a capire se possiamo essere o no affetti da malattia parodontale?

  • sanguinamento delle gengive
  • retrazione gengivale
  • sensazione di vedere i denti “più lunghi”
  •  percezione di denti che si muovono

Nella maggior parte dei casi, però, i pazienti non sono consapevoli di essere colpiti da parodontite e solo il dentista può intercettarla e monitorarla, ma come?

  • effettuando come prima cosa la visita odontoiatrica.
  • motivando il paziente ad una adeguata cura della salute orale, iniziando con una corretta igiene domiciliare.
  • Mettendo in pratica cure odontoiatriche adeguate, mirate e differenziate. Ognuno di noi ha caratteristiche diverse che devono essere diagnosticate per effettuare cure specifiche per il proprio caso clinico.
  • Consigliando le azioni che possono aiutare a prevenire l’insorgenza della malattia parodontale come evitare abitudini poco salutari quali fumo e alcol e incoraggiare una corretta igiene orale sia domiciliare, curando lo spazzolamento  e la pulizia degli spazi interdentali con filo e scovolini specifici, che professionale dal dentista di fiducia almeno ogni 6 mesi.

Riferimenti ANDI giornale 43 il tuo dentista informa del 1 febbraio 2016.

 

 

Questo elemento è stato inserito in News e taggato .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *