Cos’è?
L’acido ialuronico è una sostanza normalmente contenuta nel tessuto connettivo dell’uomo e serve sia al mantenimento della forma, sia a garantirne la resistenza. La sua diminuzione nel tempo, data dall’avanzare dell’età o da una bassa quantità di partenza, può determinare un indebolimento della pelle portando alla formazione di inestetismi. L’acido ialuronico iniettabile viene utilizzato oggi per i cosiddetti “DERMAL FILLER” che si usano per ottenere:
-
aumento di volume delle labbra sottili
-
messa in evidenza del contorno labbra
-
miglioramento estetico delle rughe d’espressione/glabellari/”zampe di gallina”/lievi cicatrici
-
riempimento piccole aree depresse del volto
-
turgidità degli zigomi rilassati
-
Rimodellamento del profilo del volto
Scopo dell’ infiltrazione di questa sostanza è quello di riempire e correggere i difetti più evidenti del volto e migliorarne l’estetica nel suo insieme. Il Medico utilizzerà una preparazione di acido ialuronico che verrà iniettata al di sotto delle zone da trattare e, una volta eseguito il trattamento, questa sostanza verrà lentamente riassorbita dall’organismo.
Il trattamento è doloroso?
Molto dipende dalla sede di applicazione e dalla soglia del dolore del paziente (parametro soggettivo), ma di norma è ben accettato. Le labbra, ad esempio, sono particolarmente sensibili, altre zone invece meno, come le pieghe naso labiali. Nel caso in cui il trattamento risultasse fastidioso possono comunque essere applicate creme anestetiche in loco.
Cosa ci si deve aspettare dalla sua applicazione?
Il risultato dipende fortemente dal caso di partenza. Un incontro preventivo con il Clinico è d’obbligo, il Medico saprà spiegarti il tipo di risultato personalizzato che potrai ottenere attraverso l’applicazione di questi trattamenti di estetica. Nei casi più complessi possono essere necessarie più sedute al fine di raggiungere il risultato desiderato.
Portiamo un esempio: nel caso dell’aumento del volume delle labbra, in pazienti con profilo molto sottile, desiderose di aumentarne sensibilmente sia il volume che la proiezione, sarebbe auspicabile eseguire inizialmente un trattamento “poco aggressivo”. In seguito, normalmente a distanza di due settimane, una rivalutazione con il Medico consente al paziente di osservare il risultati ottenuti ed eventualmente migliorarli progressivamente con piccoli “ritocchi”. Se invece il desiderio è solo mettere in evidenza il contorno delle labbra e aumentarne leggermente il volume, dopo una sola seduta il paziente sarà probabilmente già soddisfatto.